da 0 recensioni
8 ore
Cultura e Storia, Privato, Tour a Piedi, Tour Enogastronomici
8 people
Inglese, Italiano
Questo è un tour privato di un’intera giornata con autista privato e guida per visitare il Vesuvio e i vigneti vesuviani su terreno vulcanico: fai un’escursione sul cratere del Vesuvio, goditi 5 vini ed esplora i vigneti di un’azienda vinicola locale.
Informazioni addizionali:
Questo è un tour privato, esclusivamente per il tuo gruppo.
Questa escursione di un’intera giornata può essere personalizzata su richiesta. Orari di inizio diversi disponibili su richiesta (soggetto a disponibilità).
I sito del Vesuvio è vasto ed esposto con poca ombra, quindi si consiglia di utilizzare una crema solare e di indossare un cappello.
Assicurati di portare molta acqua con te.
Si consiglia vivamente di utilizzare comode scarpe chiuse.
Transfer privato a Pompei, con pick-up da una delle località della Costiera Amalfitana (Positano, Amalfi, Praiano, Ravello, Conca dei Marini, Furore, Agerola, Minori, Maiori).
*Si prega di confermare il punto di pick-up al momento della prenotazione: i viaggiatori devono comunicare l'indirizzo/hotel di ritiro situato in una delle città/zona servite. Il nostro autista incontrerà e preleverà i viaggiatori all'indirizzo fornito, quando raggiungibile in auto/furgone. In alternativa definiremo un punto di ritiro il più vicino possibile all'indirizzo/hotel fornito dai viaggiatori. Il luogo esatto del ritiro verrà comunicato con congruo anticipo.
Con la tua guida raggiungi la parte più alta del cratere e goditi la splendida vista panoramica del Golfo di Napoli, Capri, la costa sorrentina e Ischia.
Durante l'eruzione del Vesuvio Pompei e i suoi abitanti furono sepolti da tonnellate di cenere vulcanica, conservando oggetti e calchi umani in perfette condizioni.
Nel corso dei secoli molteplici eruzioni ne hanno modificato la morfologia, oggi il cratere ha un diametro di circa 500 metri e una profondità di circa 230 metri.
Questa è la terra vesuviana dove il fertile terreno vulcanico dona proprietà distintive ai vitigni e alle uve autoctone: Piedirosso, Aglianico, Caprettone, Caprettone, Falanghina e Catalanesca.
L'escursione è caratterizzata dalla visita dei vigneti, dall'osservazione delle litologie che evidenziano l'estrema stratificazione dei terreni vulcanici.
Questa wine experience si svolgerà tra i vigneti coltivati sulla lava del Vesuvio.
Qui potrai vedere la composizione mista del terreno vulcanico, risultato di diverse eruzioni, conoscere il tradizionale processo di vinificazione locale, nonché la passione e i sacrifici di questa viticoltura eroica.
Scopri e assaggia come il suolo vulcanico influenza le proprietà distintive uniche del vino Lacryma Cristi.
Degusta 5 tipologie di vino: 3 Lacryma Christi Superiore DOP (rosso; bianco e rosato), letteralmente le "lacrime di Cristo", prodotte in questa zona fin dall'epoca romana.
Questi vini dalle antiche origini saranno accompagnati da deliziosi piatti locali con un menù che prevede un antipasto, un primo, secondo ed un dolce. La terrazza dove si svolgono la degustazione di vini ed il pranzo, offre una vista mozzafiato sulla Costiera Sorrentina, l'isola di Capri, Pompei e lo stesso Vesuvio.
Transfer privato dall'azienda vinicola al tuo hotel in Costiera Amalfitana (al punto iniziale pick-up).
Thoughtful thoughts to your inbox
Leave a review